Cos'è categoria:sepolti nel pantheon (roma)?

Sepolti nel Pantheon (Roma)

Il Pantheon, uno dei monumenti più iconici di Roma, non è solo un capolavoro architettonico ma anche un luogo di sepoltura di figure importanti della storia italiana.

  • Vittorio Emanuele II: Il primo Re d'Italia dopo l'unificazione del paese, riposa in una tomba monumentale nel Pantheon. La sua sepoltura simboleggia il ruolo del Pantheon come tempio della nazione italiana.

  • Umberto I: Successore di Vittorio Emanuele II, e anch'egli re d'Italia, Umberto I fu assassinato e successivamente sepolto nel Pantheon accanto al padre.

  • Margherita di Savoia: Consorte di Umberto I, Regina d'Italia, è anch'essa sepolta nel Pantheon.

  • Raffaello Sanzio: Celebre pittore e architetto del Rinascimento italiano, Raffaello fu sepolto nel Pantheon su sua richiesta. La sua tomba è un omaggio al suo genio artistico ed è meta di pellegrinaggio per ammiratori di tutto il mondo.

Altre figure, anche se meno famose, sono sepolte all'interno del Pantheon. L'elenco sopra menzionato rappresenta i nomi più significativi e i personaggi storicamente più rilevanti le cui tombe contribuiscono al significato culturale e storico del Pantheon.

Categorie